Sai come va l'immobiliare per la compravendita dei terreni?
- Maria Chiara Sabato
- 14 giu 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Cresce la vendita dei terreni anche se con un tasso dimezzato rispetto al 2022. È quanto emerge dalle Statistiche trimestrali dell’Agenzia delle Entrate sul primo trimestre del 2023.
A livello nazionale la variazione tendenziale delle superfici scambiate passa infatti dal +5,6% al +2,5%, con acquisti fatti principalmente da persone fisiche (il 72,5% delle transazioni).

Nel Nord Est e nelle regioni del Centro si registra una diminuzione delle superfici compravendute che calano di oltre il 5%. Il Sud, che con più di 10.000 ettari scambiati rappresenta il mercato di maggior peso tra le macroaree, vede incrementare le superfici trasferite con un tasso vicino all’11%.
Dei due segmenti – quello agricolo e quello edificabile – che fanno parte della categoria “Terreni” terreni agricoli, rappresentano oltre il 90% della superficie compravenduta.
In particolare il mercato agricolo ha registrato una variazione pari al +1,3% a fronte del +5,4% che aveva caratterizzato il trimestre precedente. Analogo fenomeno si è verificato nel segmento edificabile sceso dal +10,6% di fine 2022 ad un incremento di poco più del 3% ni primi tre mesi del 2023.
Particolarmente brillante (+98%) risulta invece la performance per i terreni non classificabili come agricoli né come edificabili, la cui superficie scambiata è quasi raddoppiata a confronto col primo trimestre 2022.
Comments