top of page

Regali per chi inaugura una casa nuova

Aggiornamento: 29 nov 2023

Dopo mesi di ristrutturazione i tuoi amici ti hanno finalmente invitato a vedere la loro nuova casa.



Cosa portare in regalo? Le idee, adatte a tutte le tasche, sono tante ma prima di qualsiasi acquisto è meglio capire se i tuoi amici hanno qualche desiderio o se hanno già scritto una lista presso qualche negozio. In tal caso la scelta è facile.


Con gli amici più stretti è possibile anche andare a comprare il regalo insieme. Se invece non si ha nessuna certezza su cosa regalare, o non si conoscono abbastanza bene i gusti dei proprietari di casa, il suggerimento è regalare oggetti adatti a ogni esigenza.


Semaforo verde per tutti gli oggetti piccoli e utili che possono essere messi negli armadi e tirati fuori quando serve. Tra questi ci sono candele profumate, tovaglie, tazzine da caffè e coppette gelato, vassoi, cornici, libri fotografici, cornici elettroniche, la pentola a pressione, la vaporiera, un servizio di piatti per due, un runner (la tovaglia lunga e stretta), un diffusore di profumi o gli strofinacci da cucina.


Un’altra buona scelta potrebbe essere regalare piccoli elettrodomestici da cucina: la macchina da caffè espresso, il frullatore a immersione, la bilancia, lo spremiagrumi elettrico, il tostapane. Per la festa di inaugurazione di una casa vanno molto bene anche il ferro da stiro, le casse per sentire la musica o un set di posate. Infine, in mancanza di idee, i regali più classici hanno sempre successo.


Si può scegliere per esempio un mazzo di fiori, una pianta da interno o da esterno se gli amici hanno un terrazzo o un giardino, oppure si può regalare una bottiglia di vino o di liquore. Ovviamente è un dono da non fare ad amici astemi. Anche un vaso, se non è troppo ingombrante, può essere un regalo gradito.


OItre agli evergreen, esistono doni che possono essere considerati da bollino giallo: possono essere graditissimi o considerati inopportuni e mettere in imbarazzo chi li riceve Tra questi ci sono i quadri, gli specchi, i portaombrelli, i cuscini, le lampade da tavolo, il forno a microonde, il servizio da te, una brocca.


Gli oggetti di artigianato, magari realizzati a mano dagli ospiti, come coperte e centrini, sono sempre a rischio: possono essere molto apprezzati dai proprietari o potrebbero essere abbandonati per sempre negli armadi. Prima di realizzare un oggetto di artigianato, sarebbe quindi meglio chiedere il parere dei proprietari.


Poi ci sono regali da non fare mai: sono quegli oggetti ingombranti, di cui non ci si può disfare e che non c’entrano nulla con l’arredamento e il gusto dei proprietari. In questa categoria rientrano i lampadari, i mobili di tutte le dimensioni, il cassettone della nonna, i grandi elettrodomestici, gli appendiabiti, i servizi di piatti, i tappeti, le piantane. Sono tutti regali che se richiesti in modo esplicito sono perfetti, altrimenti rischiano di creare solo malumore in chi li riceve.


Tra le cose da evitare, ci sono anche i soprammobili. Non importa se sono grandi o piccoli o se hanno forme gradevoli o imbarazzanti: non vanno più di moda, richiedono tempo per pulirli e riempiono inutilmente lo spazio. Nella lista dei “no, mai” va inserita l’argenteria: i padroni di casa potrebbero non apprezzare il materiale o la lavorazione e, proprio per l’importanza dell’oggetto, avrebbero molta difficoltà a liberarsene.


Infine, non c’è bisogno di dire che i saponi e i vari prodotti per la casa vanno sempre evitati, soprattutto se i proprietari di casa sono dei fanatici dell’ambiente e hanno idee ecologiche su come pulire la casa.

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

©2022 Feel House Real Estate

bottom of page